Quantcast
Channel: Codice Paleo
Viewing all articles
Browse latest Browse all 175

Di: Francesca

$
0
0

Ciao,i dolori sono forti quando mangio certi cibi, purtroppo non ho avuto modo di spiegarti bene tutto, non mi basterebbe una mail :-)!
Sono anni che non mangio più certi alimenti che mi creano coliche allucinanti per parecchie ore, (ciliegia,anguria,pesca,confetti) poi ho problemi con i lieviti, anni fa avevo sempre la candida la curavo e il mese dopo tornava a farmi compagnia, a quel punto studiando su internet (un po’ come facevi tu) ho eliminato tutti i tipi di lieviti, sacrificandomi quindi su pane,pizza,alcolici,aceto ecc… Quindi mangiamo o gallette o creckers senza lieviti.
Per qualche mese ho avuto netti miglioramenti i dolori non erano più giornalieri ma arrivavano saltuariamente, dopo questo breve periodo e’iniziato tutto come prima, ovviamente io non capendo cosa fosse se non il lievito ho ricominciato il tour di dottori, ognuno diceva una cosa diversa dall altra, ma dalle visite non uscivo mai soddisfatta, la diagnosi era sempre (colon irritabile) e una cura antibiotica + fermenti per calmare l intestino, un mese dopo io ero sempre punto e a capo.
A giugno di quest’anno di mia spontanea volontà prendo e vado dall allergologa nella speranza a questo punto di trovare qualche allergia, esito: allergica a nessun alimento, ma alla CANDIDA e all’alternaria (una pianta che deriva dal grano) allora mi consiglia di fare la dieta senza glutine per 10 giorni, così facendo ho trovato la pace dei sensi, almeno per un po’, quegli attacchi non li avevo più e per il mese di luglio e agosto avevo pancia piatta e senza dolori, fine agosto comincio ad avere problemi ma non più i dolori di prima, prima erano crampi da gonfiore da aria bloccata che tirava e a stento respiravo, i nuovi dolori sono diversi, come un infiammazione, non so come spiegarmi, mi viene male forte al fianco sinistro come se dovessi andare in bagno, poi si irradia anche sulla parte destra e sulla pancia,come sempre devo attendere che finisca da solo, oltre a questi dolori a settembre la pancia e’ perennemente gonfia tanto che resto nervosa per tutta la giornata perché tra il dolore e il gonfiore faccio fatica a fare tutto e devo anche cambiare modo di vestire, in modo tale che i pantaloni non stringano e le maglie non mi segnino la pancia che sembra che sono al terzo mese di gravidanza!
Tutto questo per tutti i lieviti che ho ingerito ricominciando a mangiare brioche e biscotti che non mangiavo più. Quindi torno dall allergologa mi fa fare esami delle feci e viene fuori che ho un infezione intestinale da candida, a quel punto mi suggerisce di togliere anche i lieviti, quindi comincia il mio stress, tutto deve essere cucinato da me, io non posso non mangiare almeno un dolce al giorno, il mio corpo proprio lo richiede, quindi torta di mele senza glutine senza lievito, pane (un mattone) piadine biscotti ecc….
Vado dal ginecologo e mi da una cura che devo fare più la mia dieta, con pazienza ho eliminato ancora i lieviti e glutine insieme, sto continuando tutt ora, ma i problemi non sembrano cessare definitivamente quindi venerdì come ti dicevo la dottoressa mi ha dato il nome di questa dieta, ma anche il suo parere e’ colon irritabile più sensibilità al glutine.
A questo punto mi rimane solo di affidarmi a te :-) .
Per quanto riguarda il test che mi consigli no, non ci ho mai pensato ma perché nessuno me ne ha mai parlato, se mi dai le direttive lo farò volentieri.
Ho letto tutti i sintomi che hai scritto sul blog delle intolleranze alimentari, e mi ritrovo su molti punti.
Scusami se ho scritto così tanto ma almeno hai in mano un punto della mia situazione.
Grazie infinite
Francesca


Viewing all articles
Browse latest Browse all 175

Trending Articles